ESCURSIONI BOTANICHE
TRE ESCURSIONI BOTANICHE NELL'ISOLA DI PANTELLERIA
Per chi vuole conoscere e fotografare o anche studiare la flora mediterranea, l’isola di Pantelleria offre un’ampia possibilità con diversi percorsi naturalistici. Il clima dell'isola viene suddiviso in tre bioclimi: il primo Inframediterraneo semiarido in tutta la costa dell'isola che va da Scauri Basso sino alla costa di Kattibuale-Punta Spadillo, il secondo clima predominante sul resto dell'isola è Termomediterraneo secco, salvo la parte alta di Montagna Grande che è un clima Mesomediterraneo subumido. Questa diversità climatica in un’isola relativamente piccola offre diversità di paesaggi vegetali che sono opportunità di poter intraprendere percorsi botanici diversi.
ESCURSIONE " Sentiero del mare"
Si può suggerire “ il sentiero del mare” di Punta Spadillo-Khaggiar-Kafaro, che lambisce la costa con piante adattate al clima ventoso e pieno di salinità come ad esempio le specie endemiche quali il ginepro feniceo o il limonio di Pantelleria o il cisto marino e molte altre tipiche mediterranee integrate in un paesaggio vulcanico primitivo ed informe.
ESCURSIONE "Sentiero delle valli"
La vegetazione del clima predominante si può trovare anche nel “sentiero delle valli” che va da contrada Vedinicolao alla Valle delle Favare sino alla Valle di Monastero. Un percorso che offre la presenza di specie quali corbezzoli, lentischi,lecci,euforbie e tante altre unite alla vegetazione terofitica che vive a ridosso delle fumarole di Favara Grande.
ESCURSIONE " Sentiero di Montagna Grande"
Il sentiero di Montagna Grande rientra nel clima Mesomediterraneo subumido dove grandi pini predominano in tutto il bosco con numerose altre specie di sottobosco, oltre alla presenza ai margini dei tagliafuoco di Senecio livido, Ranuncolo a fiori piccoli,Caglio murale e altre numerosissime piante.
CLIMA | temp.media | temp.media | precipitazione | umidità | vento medio |
GENNAIO | 9 | 14 | 77 | 77 | 15 |
FEBBRAIO | 9 | 14 | 48 | 76 | 15 |
MARZO | 10 | 15 | 37 | 76 | 16 |
APRILE | 12 | 18 | 32 | 72 | 16 |
MAGGIO | 15 | 21 | 14 | 68 | 16 |
GIUGNO | 18 | 25 | 6 | 67 | 9 |
LUGLIO | 21 | 28 | 1 | 66 | 16 |
AGOSTO | 22 | 28 | 14 | 71 | 9 |
SETTEMBRE | 20 | 26 | 41 | 73 | 16 |
OTTOBRE | 17 | 22 | 65 | 76 | 16 |
NOVEMBRE | 14 | 18 | 69 | 78 | 16 |
DICEMBRE | 11 | 15 | 80 | 78 | 16 |
MEDIA ANNUALE | 14,8 C° | 19 C° | 484 mm | 73% | 13,3km/h |
POTREBBE INTERESSARE

ALLOGGIARE IN UN DAMMUSO
